Proteggi il locale tecnico con una casetta di design

Anche se nascosto alla vista, il locale tecnico rappresenta il cuore pulsante di ogni piscina. Al suo interno sono allocate pompe, filtri, quadri di controllo e sistemi di dosaggio senza i quali la piscina avrebbe vita breve.

28 OTT 2013 · Tempo di lettura: min.
Casetta in legno per locale tecnico Alce Living
Anche se nascosto alla vista, il locale tecnico rappresenta il cuore pulsante di ogni piscina. Al suo interno sono allocate pompe, filtri, quadri di controllo e sistemi di dosaggio senza i quali la piscina avrebbe vita breve.

Indipendentemente dal sistema di ricircolo scelto, se skimmer o sfioro, il locale tecnico rappresenta una delle parti della piscina a cui dedicare maggiore attenzione, senza fare l’erronea scelta di riservargli uno spazio ritagliato a malapena.

Sul mercato il modello più diffuso è il locale prefabbricato a pozzetto, realizzato in vetroresina, particolarmente solido e leggero, ma con spazi davvero risicati, sufficienti a contenere il solo impianto di filtrazione preassemblato. La mancanza di spazio all’interno del locale rappresenta nel tempo un problema, sia per la manutenzione ordinaria, sia per la possibilità di implementare l’impianto nel futuro che per il rimessaggio di tutti gli accessori della piscina.

In alternativa è possibile creare il locale tecnico in muratura che, se ben progettato, rappresenta la soluzione ottimale a tutti gli svantaggi del locale prefabbricato. Di contro, questa scelta oltre a richiedere dei costi maggiori, necessita di una concessione edilizia.

Locale tecnico in legno

Una terza strada che coniuga gli aspetti positivi delle precedenti soluzioni è rappresentata dalle strutture amovibili in legno. Il legno, come nessun altro materiale, è estremamente naturale, con delle ottime proprietà antisismiche e, se opportunamente trattato, anche molto resistente agli agenti esterni. Le strutture in legno, come quelle realizzate da Alce Living, prevedono due tipologie costruttive:

Casette a pannelli: costituite da pannelli pre-assemblati che permettono un montaggio facile e veloce. Le superfici utili interne vengono sfruttate al massimo grazie all’ottimizzazione della struttura portante che riduce gli ingombri esterni a favore dello spazio interno.

LocaleconsistemaapannelliFonteAlce.jpg

Casette blockhaus: costituite da elementi pre-lavorati con il tipico incastro a blockhaus che conferisce alla casetta robustezza e possibilità di adattamento ai piccoli movimenti naturali del legno, pur mantenendo facilità e velocità nelle operazioni di montaggio.

Per completare l’opera favorendone l’impermeabilizzazione è previsto il rivestimento del tetto con guaina ardesiata o bituminosa.

Localeconsistemablockhaus-FonteAlce.jpg

Alce Living, congiuntamente a queste procedure, applica ai propri pannelli in legno un metodo d’impregnazione in autoclave, finalizzato a rendere il legno più resistente contro gli attacchi di agenti esterni quali funghi, muffe e marcescenze. Inoltre permette ai sali preservanti di raggiungere anche gli strati interni del legno, garantendo così maggiore protezione a differenza di altri trattamenti (impregnazione ad immersione, a verniciatura o a spruzzo) che si limitano alla superficie.

Localetecnico-FonteAlce.jpg

I modelli in legno prevedono da delle vere e proprie casette a dei piccoli box, forniti smontati, con i componenti già lavorati e tagliati di semplice assemblaggio.

Una struttura amovibile grazie alla velocità di montaggio può essere montata successivamente all’impianto di filtrazione, valutandone così le corrette dimensioni. Avere poco spazio per l’impianto piscina può voler dire fare un ”cattivo” impianto. Avere limiti, a volte grossi, a livello strutturale impone l’utilizzo di componenti che possono avere grandi perdite di carico, con conseguente decadimento della qualità dell’acqua in piscina.

È quindi consigliato prestare attenzione a questa voce del preventivo perché rivedere la disposizione dell’impianto dopo aver interrato i tubi intorno alla vasca significa incorrere in una spesa considerevole a fronte di poche centinaia di euro di un locale tecnico in legno.

piscine
Linkedin
Scritto da

Pasquale Convertino

Lascia un commento

ultimi articoli su accessori per la piscina