Il successo dell’acquabike: come installarla nella propria piscina
L' acquabike è una disciplina praticata in acqua che simula lo spinning grazie a delle particolari biciclette acquatiche. Con l’acquabike gli effetti benefici dello spinning tradizionale sono amplificati dall'attività in acqua

Gli innumerevoli benefici di questa disciplina sportiva, hanno portato diverse aziende ad investire sulla costruzione e il perfezionamento delle biciclette acquatiche.
Modelli di biciclette come Hydrobike dell’azienda Hydrorider sono costruite interamente in acciao inox marino AISI316L per preservarle dalla corrosione. Queste bici sono regolabili in modo da consentire ad ogni fruitore di trovare l’assetto ottimale in piscina, con il livello dell’acqua tra la vita ed il petto dell’atleta. Il modello Hydrobike è costituito da due pedali che hanno la stessa distanza delle bike professionali da spinning, con l’aggiunta di pale resistive, per incrementare l'intensità dell'esercizio.
• Manubrio regolabile in altezza;
• Sella regolabile in altezza;
• Resistenza all’acqua attraverso la velocità di pedalata. L’intensità del lavoro viene cambiata con l’aumentare della velocità della pedalata.
• Basi regolabili per adattarsi al fondo della piscina. Le basi sono opportunamente protette per non rovinare il rivestimento della piscina.
Il peso di Aquabike è di circa 18 kg con le rispettive dimensioni: 130 x 60 x 140 cm. Aquabike non necessita di particolare manutenzione, ed è conosciuta per la fluidità della pedalata e l'ampia possibilità di regolazione, con un costo di circa 1.900,00 €.
Biciclette acquatiche sospese al bordo piscina
Nel caso di vasche molto profonde che superano di gran lunga i 120 cm è possibile optare per una versione sospesa di idrocyclette che permette un ingombro minimo in acqua ed una regolazione completamente personalizzabile da 150 a 200 cm.
Questa bici come la Idrobike CLEM può essere ancorata su un classico corrimano a parete o su un corrimano amovibile con fissaggio sul bordo piscina. I telai Idrobike CLEM sono fabbricati in acciaio inox 316L ideale per la resistenza alla corrosione con un peso complessivo di 14,5 kg.
L'apparecchio è messo in evidenza e segnalato in acqua tramite dei pezzi plastificati di colore rosso per evitare eventuali tuffi in acqua pericolosi. Il costo di Idrobike CLEM è di circa 1.850,00 €.
Anche se si tratta di una bicicletta a tutti gli effetti, a far la differenza è il contesto in cui è inserita e il consumo di energia: per 1 ora di bicicletta fuori dall’acqua circa 700 Kcal, nell’acqua circa 1350 Kcal.