Come preservare la copertura invernale della piscina

Nonostante la discutibile estetica la copertura invernale per la piscina resta l’unica soluzione conveniente, che isola la vasca dal passaggio dei raggi solari, dall’acqua piovana e dallo sporco che si accumula.

16 OTT 2014 · Tempo di lettura: min.
Elettropompa sulla copertura invernale Fonte: BSVillage
Nonostante la discutibile estetica la copertura invernale per la piscina resta l’unica soluzione conveniente, che isola la vasca dal passaggio dei raggi solari, dall’acqua piovana e dallo sporco che si accumula.

L’accumulo dell’acqua al di sopra della telo di copertura o il suo scorretto fissaggio al perimetro della vasca sono solo alcuni dei problemi, risolvibili con alcune semplici soluzioni:

Pompa svuota teli

L’elettropompa svuota teli è un dispositivo sommergibile totalmente automatico, indispensabile per il drenaggio delle coperture invernali che evita la rottura della copertura stessa a causa dell’eccessivo peso dell’acqua accumulata.

È costituita in materiale termoplastico resistente, con il galleggiante integrato per il funzionamento automatico e un’ ampia base di appoggio per aumentarne la stabilità quando non è propriamente perpendicolare al suolo.

Tubolare svuota teli

Il tubolare svuota teli è l’alternativa all’elettropompa, in quanto elimina completamente il problema della pozza d'acqua che si forma sulla superficie della copertura, durante le piogge, permettendo in questo modo all'acqua piovana di defluire ai lati della piscina.

Il tubolare è in pvc calandrato con valvola di tenuta a vite. Il diametro è di circa 1 m che si riduce a 80 cm una volta inserito tra il telo e l'acqua. Questa soluzione è consigliabile in piscine non superiori ai 6 m di larghezza.

AIRTUBEVERDE.jpg

Salsicciotto Air Tube Fonte: BSVillage
Copertura gonfiabile

La nuova copertura invernale gonfiabile Walu Sand Air è la nuova risposta ai problemi delle coperture tradizionali. Ha una struttura composta da 2 strati in pvc, saldati su tutto il perimetro a formare una tasca d'aria a palloncino, evitando che si depositi al centro acqua, neve e detriti di ogni genere.

La parte inferiore del telo è costruita sulla base delle dimensioni interne della vasca, in modo da avere un’unione impermeabile lungo tutto il perimetro della vasca dopo il gonfiaggio.

La copertura può essere gonfiata con una pompa e installata facilmente in pochi minuti.

copertura-gonfiabile-walu-sand-air.jpg

Copertura gonfiabile Fonte: Piscine-online
Tubolari rinforzati

Il classico salsicciotto ad acqua per la copertura invernale della piscina se non posizionato ed ancorato bene, diventa un facile punto di ingresso per lo sporco all’interno della vasca.

Sarebbe sufficiente un corretto posizionamento di questi tubolari per garantire una perfetta impermeabilizzazione. Sono disponibili in commercio varie dimensioni da 1,5 - 2,0 - 2,5 - 3,0 - 4,0 m, in questo modo è possibile comporre il giusto contorno della piscina con le giuste lunghezze, evitando di lasciare spazi vuoti tra un tubolare e l’altro o di superare inutilmente la lunghezza del lato della vasca.

Il tubolare non va riempito completamente, altrimenti si riduce notevolmente la base d’appoggio con conseguente rotolamento.Esistono tubolari con tappo a vite e a pressione, ma quest’ultimo è soggetto ad aperture accidentali (animali, eccesso di pressione, dilatazione termica…).

254_08.jpg

Salsicciotto Fonte: Zefiropiscine
piscine
Linkedin
Scritto da

Pasquale Convertino

Lascia un commento
2 Commenti
  • Mimmo Giovinazzo

    Piscina ovale 8mt x 4mt. Rettangolari

  • renzo schenetti

    Prezzo salsiciotto mt 8,50, tempo consegna Milano e costo. Grazie, Renzo

ultimi articoli su accessori per la piscina