Come posso sapere se il filtro della mia piscina funziona bene?
Anche se stiamo seguento tutti passi adeguati, può capitare che alcune installazioni non funzionino in modo corretto.

Qui di seguito ti sveliamo come scoprire se il tuo filtro svolge efficacemente la sua funzione. Anche se può sembrare facile, la manutenzione della piscina è un compito molto difficile se non si conosce bene come funzionano gli elementi fondamentali della piscina.
Per esempio, abitualmente verifichiamo i livelli della piscina e li alziamo e li abbassiamo secondo le necessità, o, in altri casi, usiamo i prodotti chimici di cui la struttura ha bisogno per poter fare un bagno in tutta sicurezza; però l'acqua non si sporca o non si mantiene del tutto pulita in modo così semplice e rapido.
In certi casi accade che l'acqua della struttura si sporca, ma come facciamo a sapere se il problema dipende dal filtro o da un'altro elemento della piscina? Sono molte le cose a cui bisogna fare attenzione: il depuratore, il filtro, i canali di scolo, i prodotti chimici necessari per l'acqua, ecc...Per questo, un problema come quello della manutenzione dell'acqua può essere originato da varie circostanze. In primo luogo, può essere dovuto al fatto che non abbiamo usato la quantità sufficiente dei prodotti chimici necessari, o che questi prodotti non siano stati distribuiti in modo omogeneo nell'acqua perché il depuratore non ha funzionato per tutto il tempo che avrebbe dovuto.
Le cause possono essere legate anche alla pompa depuratrice che non funziona adeguatamente o, ancora, potrebbe darsi che il caudale dell'acqua e il filtro non siano compatibili. Inoltre può essere anche colpa del filtro stesso che non funziona adeguatamente se l'acqua diventa torbida.
Come possiamo verificare se il filtro funziona o meno?
In primo luogo, bisognerebbe assicurarsi del fatto che questo sia pulito. Se è di sabbia, si deve lavare almeno ogni quindici giorni e di più in estate, che è il periodo in cui la piscina si usa più spesso. Se il filtro è sporco, ovviamente, non svolgerà bene la sua funzione, per cui molte impurità saranno libere di circolare e l'acqua diventerà in tempi rapidi torbida e sporca, e la piscina inagibile. Per mezzo della valvola di selezione dovremo realizzare una pulizia del filtro per togliere le impurità dai condotti della piscina. Se sono passati già vari anni dall'ultima volta che abbiamo pulito il filtro, probabilmente bisognerà cambiare la sabbia. Questa va controllata e cambiata affinché sia più efficace nell'azione filtrante.
Infine, se ci accorgiamo del fatto che tutte le installazioni funzionano bene e la sabbia è in buone condizioni, dovremo controllare che il filtro stesso non abbia alcuni punti di fuga che lasciano passare lo sporco. Per controllarlo dovremo esaminare lo stato del filtro (può essere che si sia rotto per un aumento della pressione) e le valvole. Se qualche valvola, infatti, è rotta o consumata potrà causare che le impurità, invece di rimanere bloccate dall'arena, passino e ritornino in circolo nell'acqua.
Questo è molto pericoloso, dato che i germi sono molto nocivi per la salute dei bagnanti. È perciò fondamentale che il filtro funzioni in maniera del tutto efficace. Se alla fine non riusciamo a localizzare il problema, il consiglio è quello di mettersi in contatto con imprese specializzate che potranno scoprire facilmente l'effettiva causa della sporcizia in acqua.
La mia piscina quando pulisco il fondo vedo che lo sporco torna subito in piscina e non rimane nel filtro....sabbia cambiata....
Buonasera Volevo chiederle gentilmente come mai quando pulisco la piscina con la scopa aspiratutto poi metto in funzione la pompa mi accorgo che dopo un paio d’ore vedo l’acqua limpida ma nel fondo come se ci fosse sabbietta filtro? Come posso verificare e ripristinareil mal funzionamento Grazie mille Christian