Gli accessori indispensabili per l'igiene dei bagnanti in piscina
Follicoliti, dermatiti e dissenteria sono gli effetti più comuni di alcuni batteri resistenti anche al cloro, motivo per cui è importante compiere abitualmente alcune azioni preliminari prima di entrare in piscina.

Il pediluvio ha una funzione di salute in quanto pulisce i piedi, potenziali vettori di funghi, virus o batteri che possono essere trasmessi da persona a persona. Contribuisce, inoltre a evitare l’ingresso in acqua dello sporco che si accumula sotto i piedi. Nelle strutture pubbliche il pediluvio deve essere progettato in modo che i nuotatori non possono andare in giro e sono costretti a mettere entrambi i piedi.
Quest’area può essere costituita da una conca con una pendenza non superiore all’8% o da una vaschetta da interrare, utili per contribuire alla pulizia della piscina in quanto permettono di trattenere lo sporco che normalmente sarebbe entrato in acqua.
L’alternativa alla procedura manuale del pediluvio è il kit di disinfezione automatizzato, completo di colonna con fotocellula per azionamento automatico, contatore lancia impulsi e pompa elettromagnetica.
Il nebulizzatore elettronico si attacca alla corrente e può essere posizionato in qualsiasi luogo, in quanto si può installare su di una colonnina e non ha bisogno dell'acqua corrente.Garantisce l'igiene assoluta dei piedi e delle calzature quando è necessaria una totale e rapida disinfezione. È sufficiente appoggiare il piede o la calzatura all'interno dell'apposito vano ed azionare la nebulizzazione mediante la semplice pressione dell'interruttore.
L'utilizzo di una soluzione ad elevato potere battericida, consente di ottenere, in pochi secondi, un'ottima igienizzazione ed una completa asetticità del piede o della calzatura nell'apposito vano.
Il tunnel doccia è utilizzato nelle piscine residenziali o di grandi dimensioni per permettere una pulizia del corpo più rapida ed efficace in un luogo dove l’affluenza dei bagnanti è elevata. Il tunnel doccia è fornito con pulsante temporizzato, per semplificare e velocizzare le procedure di disinfezione.
I tunnel doccia possono comprendere la vaschetta lavapiedi ed essere dotati di comandi elettronici a raggi infrarossi che erogano acqua esclusivamente al passaggio dell’utente e comandano anche il dosaggio del disinfettante.
Doccia solare
La doccia solare per la produzione dell'acqua calda ha il vantaggio di non richiedere l’allaccio alla corrente elettrica. È sufficiente collegare la doccia solare a un normale tubo dell'acqua.Con una insolazione ottimale, l'acqua si può riscaldare fino araggiungere i 60°C e grazie al miscelatore monocomando la temperatura dell'acqua si può regolare comodamente in maniera continua.