Tutti i segreti per pulire la riga nera della piscina
Il risultato estetico, nonostante il risparmio non è comunque compromesso, di contro il livello dell’acqua più basso rispetto alla struttura della vasca provoca la problematica “riga nera” sul punto di galleggiamento della struttura.

Il risultato estetico, nonostante il risparmio non è comunque compromesso, di contro il livello dell’acqua più basso rispetto alla struttura della vasca provoca la problematica “riga nera” sul punto di galleggiamento della struttura.
Gli impianti skimmer dunque sono ottimi per chi vuole un impianto di filtrazione semplice, poco costoso ed efficiente, ma richiedono una particolare manutenzione.
La “riga nera” si crea in quanto la linea d’acqua è uno dei punti più soggetti alla formazione di depositi, soprattutto calcare e tutte le sostanze grasse di origine organica.
Il colore dell’antiestetica riga di deposito può variare dal giallo al marrone, talvolta anche nero, con il rischio nel caso di rivestimento in pvc, che questo si impregni a tal punto da rendere impossibile l’eliminazione di questi depositi.
Per questo motivo è fondamentale pulire regolarmente la linea d’acqua con una spugna umida utilizzando un detergente alcalino in concentrazione elevata, che facilita notevolmente le operazioni di smacchiatura.
Si spruzza diluito sulla superficie e si risciacqua con l’acqua della piscina, con una frequenza che può variare da una volta a settimana a una al mese a seconda della velocità con cui la sporcizia si riforma.
Il gel disincrostante a differenza del detergente liquido si applica direttamente su una spugna umida per agire direttamente sullo sporco da rimuovere.
Non fa schiuma e svolge una doppia azione: disincrostante e sgrassante. Il gel disincrostante è molto efficace e facile da utilizzare perchè non cola ed è biodegradabile in acqua.Funziona con ogni tipo di rivestimento dal liner, poliestere al mosaico.
In alternativa ai prodotti chimici esistono materiali speciali come Pool'Gom, particolarmente efficace per la pulizia della linea di deposito dell'acqua sul rivestimento e per tutti gli accessori in plastica come skimmers e scalette.
Pool'Gom è costituita da una schiuma di plastica brevettata che si indurisce quando viene bagnata. Questa parte indurita resta tuttavia flessibile e malleabile per un facile utilizzo ed una pulizia efficace di tutte le parti più nascoste. Una volta umidificata leggermente, agisce come una gomma vera e propria, attraverso un’azione meccanica ripetuta.
Pool'Gom agisce senza l'utilizzo di detergenti o altre sostanze chimiche ed è venduta in scatole contenenti più spugne.
La mia piscina è verniciata con clorocacciu come la devo pulire? Non vorrei che mi venisse via la vernice. Grazie