Il cloro della piscina fa male alla pelle?

Il timore che il cloro possa irritare la pelle t’impedisce di godere tranquillamente della tua piscina? Un recente studio italiano dimostra che la pelle non corre alcun rischio se esposta al cloro contenuto nella vasca.

1 SET 2014 · Tempo di lettura: min.
Il cloro della piscina fa male alla pelle?
Il timore che il cloro possa irritare la pelle t’impedisce di godere tranquillamente della tua piscina? Un recente studio italiano dimostra che la pelle non corre alcun rischio se esposta al cloro contenuto nella vasca.

In una piscina il cloro è fondamentale per evitare la formazione di microrganismi e quindi le infezioni. Grazie a questa sostanza, infatti, è possibile mantenere l’acqua trasparente e pulita.

Nonostante questa proprietà disinfettante, spesso si pensa che il cloro possa rovinare, seccare e irritare la pelle. Lo studio del dottor Antonio Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis capovolge questa teoria: secondo i risultati, il cloro non provoca danni alla pelle.

Durante la ricerca, un campione di 100 persone, con età compresa tra i 14 e i 60 anni, ha frequentato la piscina per tre mesi per almeno due giorni a settimana. Il 98% del totale non ha riscontrato nessun tipo di problema ma la pelle si è mantenuta elastica e in buono stato. Solamente il 2% ha avvertito secchezza cutanea. In alcuni casi, si è invece notato un piccolo miglioramento delle macchie della pelle grazie all’azione sbiancante del cloro.

"Le piccole quantità di cloro presenti nelle acque della piscina, non solo sono innocue ma possono avere un'azione disinfettante sulla cute prevenendo la formazione d’infezioni da batteri, funghi e virus. Difatti, il virus delle verruche non si trova mai nelle acque della piscina perché non sopravviverebbe, ma solo in spogliatoi e docce, dove si sviluppa sui pavimenti umidi. Per evitare contagi, in questo caso e' bene indossare sempre le ciabatte di gomma" afferma Di Pietro.

Per evitare effetti collaterali e per ottenere una buona disinfezione è indispensabile che la quantità di cloro contenuta nella vasca sia quella consigliata dal Ministero dalla Salute. Per essere sicuri che sia il dosaggio adeguato bisogna considerare diversi fattori come il numero delle persone che usano la piscina, il calore e le condizioni atmosferiche. Per qualunque dubbio in merito alle quantità e alle modalità di utilizzo del cloro si consiglia di rivolgersi a uno specialista o di leggere attentamente le istruzioni presenti sulle confezioni.

È indispensabile utilizzare questa sostanza in un momento in cui non ci siano bagnanti per evitare irritazioni agli occhi o alla pelle o, nei peggiori di casi, scottature a causa dell’alta concentrazione del cloro.

“Fare un bagno in una piscina in regola secondo le norme vigenti, non solo aiuta l'apparato muscolare e scheletrico a restare in forma, ma può essere utile per il benessere della pelle e per la sua bellezza" afferma Di Pietro.

piscine
Linkedin
Scritto da

Paola Giura

Lascia un commento

ultimi articoli su le ultime dal mondo della piscina