I migliori strumenti per l'analisi dell'acqua della piscina
Per avere un’acqua con valori ottimali, oltre ad un corretto utilizzo dell’impianto di filtrazione occorre mantenere nel giusto equilibrio il pH, l’alcalinità e la durezza dell’acqua.

È importante misurare quotidianamente i livelli di cloro e di pH della piscina, considerando che si tratta di valori che variano notevolmente nell’arco di una giornata, pertanto, un corretto monitoraggio garantisce un’acqua sana e cristallina.
Con le strisce reattive , il monitoraggio è semplicissimo: è sufficiente immergere una striscia in acqua e attendere alcuni secondi fino a visualizzare il colore. Il colore visualizzato deve essere confrontato con il colore previsto sulla confezione delle istruzioni.
Con il test colorimetrico si identifica la giusta tonalità e si legge il risultato corrispondente. Se il colore ottenuto non è identico al colore consigliato si devono utilizzare i prodotti correttivi necessari.
Esiste un altro tipo di tester colorimetrico che sfrutta il reagente liquido, l'analisi avviene in tre semplici passaggi:Dopo aver recuperato l'acqua della piscina in una provetta, si aggiunge qualche goccia di reagente liquido e si confronta il colore nel campione ottenuto con la griglia di analisi.
Sia tramite strisce reattive o utilizzando un reagente liquido, è possibile analizzare la vostra piscina tester di acqua attraverso il colore e ad un costo di circa 10 euro.
Con il tester si ottiene un’analisi precisa ed affidabile. Alcuni tester possono analizzare vari parametri di acqua.
Il tester è composto da un sensore elettronico che immerso in acqua fa visualizzare sullo schermo il risultato della misurazione.
L'analisi è semplice in quanto non è necessario interpretare i risultati individuando un campione di colore, ed è veloce perchè è possibile eseguire l'analisi in un unico passaggio e con un unico strumento. Un tester elettronico è più costoso di un tester di colore, ma dura più a lungo.
Il kit contiene i tester per controllare i vari parametri della piscina, con reagenti liquidi e provette. È sufficiente diluire l'acqua della piscina in una provetta, aggiungere qualche goccia di prodotto, e guardare la reazione conseguente.
Un kit per cloro e pH costa circa 10 euro, mentre un tester più completo che misuri alcalinità, bromo e rame, costa circa 40 euro. Il kit è un modo semplice per monitorare la qualità delle acque, perché gli strumenti di analisi dell'acqua utilizzati abitualmente, vengono memorizzati in una piccola valigia.
Gradirei preventivo atto all'acquisto. Grazie