Addio alle sdraio di plastica: nuove ispirazioni per il relax al bordo piscina

Unire decorazione del bordo piscina al comfort della seduta è possibile grazie all’utilizzo di nuovi materiali. Sarà così più facile gustarsi un momento di vero relax anche in piena città, fra abbronzatura e un tuffo in piscina.

8 LUG 2013 · Tempo di lettura: min.
Le poltrone e le sdraio diventano un elemento decorativo della piscina. Modello SURF di VONDOM
Un elemento indispensabile per il bordo piscina sono sdraio e lettini. Se ne trovano di tutti i tipi, i materiali e i colori e spesso sono preziosi oggetti di design. Ma accanto a un’estetica perfetta bisogna associare una comodità e funzionalità eccellenti. Unire decorazione del bordo piscina al comfort della seduta è possibile grazie all’utilizzo di nuovi materiali. Sarà così più facile gustarsi un momento di vero relax anche in piena città, fra abbronzatura e un tuffo in piscina. I requisiti indispensabili, dunque, sono comodità, resistenza ed estetica.
Colori e forme del relax

Spesso accade che gli oggetti di design non siano del tutto funzionali e nel caso di sdraio e lettini potrebbero rovinare il momento di relax. Tuttavia i designer hanno trovato numerose soluzioni, progettando prodotti che uniscono estetica e comodità assoluta. L’armonia fra questi due elementi si ritrova nelle collezioni di Dedon, una delle aziende di arredi da esterno più importanti nel mondo, grazie al lavoro dei suoi designer e tecnici. Un richiamo alla natura e alla leggerezza sono i lettini LEAF, a forma di foglia, ideati per accogliere il corpo umano e avvolgerlo. Con i suoi 5 kg di peso, invece, la coloratissima sdraio FEDRO risponde a uno dei requisiti più importanti che è quello della leggerezza. Si potrà così trasportare ovunque la propria sdraio fra giardino e bordo piscina.

I materiali resistenti alle intemperie

La plastica è sempre meno utilizzata nella progettazione di sdraio e lettini da piscina, mentre si prediligono materiali resistenti agli agenti atmosferici. L’obiettivo è quello di evitare che in poco tempo l’arredamento da bordo piscina possa rompersi o consumarsi lentamente a causa del sole e la pioggia. Uno dei materiali più utilizzati è sicuramente l’alluminio, grazie alla sua leggerezza e resistenza. Un’impresa che si distingue per l’accuratezza dei materiali usati è UNOPIÙ. Molti dei suoi prodotti sono realizzati in Waprolace, una fibra intrecciata a mano su una struttura di alluminio. Questo materiale, infatti, resiste all’acqua salata o clorata. Un esempio su tutti è il lettino della collezione EDEN (a partire da 810 euro). SCARLETT, invece, è una chaise-longue dai molteplici usi. Leggera e maneggevole, può trasformarsi in una sedia bassa e chiusa occupa pochissimo spazio (a partire da 405 euro).

Il design a bordo piscina

Sdraio e lettini possono trasformarsi anche in una decorazione del bordo piscina e del giardino. Si può decidere di utilizzare elementi colorati per dare un tocco di spensieratezza agli esterni o scegliere un’unica tinta per puntare su un effetto glamour, perfetto per le feste in piscina. Un prodotto utile sia per il giorno che per la notte è la chaise-longue SURF di VONDOM, azienda specializzata nell’arredamento di alto design. Si tratta di un prodotto fabbricato in polietilene, 100% riciclabile ma resistente agli agenti atmosferici. Vondom propone diverse varianti: la versione basic in bianco, quella colorata e quella che s’illumina di notte grazie ad un’illuminazione a basso consumo. Il prezzo parte da 600 euro e arriva a 1200, a seconda del modello scelto.

Addio alle sdraio di plastica: nuove ispirazioni per il relax al bordo piscina

Addio alle sdraio di plastica: nuove ispirazioni per il relax al bordo piscina

piscine
Linkedin
Scritto da

Paola Giura

Lascia un commento
1 Commenti
  • Guiglielmo orlandi

    Molto bella, mi interessa sapere di più sul prodotto.

ultimi articoli su decorazione e arredo piscina