Dischi solari: riscaldare l'acqua della piscina spendendo poco

L’energia solare adoperata nelle piscine è utile per risparmiare e rispettare l’ambiente e per sfruttare la sua fonte di calore per il riscaldamento dell’acqua. I dispositivi per sfruttare questa fonte di energia sono innumerevoli e costituiti da tecnologie diverse.

4 APR 2014 · Tempo di lettura: min.
Solar Ring Fonte: SolarRevolutions
L’energia solare adoperata nelle piscine è utile per risparmiare e rispettare l’ambiente e per sfruttare la sua fonte di calore per il riscaldamento dell’acqua. I dispositivi per sfruttare questa fonte di energia sono innumerevoli e costituiti da tecnologie diverse. Ad accomunare i vari dispositivi di sicuro ci sono i costi dei materiali o i costi d’installazione che rendono proibitivo questo investimento, a meno che non si opti per l’innovativa soluzione: Solar Ring.

La tecnologia Solar Ring è costituita da dischi solari che galleggiando nella piscina, sostituiscono i metodi tradizionali di riscaldamento. Il disco è composto da due strati di pesante vinile resistente ai raggi U.V.

Lo strato chiaro superiore funge da isolante trattenendo l’aria e trasmette la luce solare sullo strato blu sottostante che assorbe circa il 50% della luce solare e la converte in calore, riuscendo a riscaldare anche le acque più profonde.

FunCare.jpg

Solar Ring Fonte: FunCare
Vantaggi Solar Ring

Il dispositivo Solar Ring è molto più efficace dei pannelli solari nella produzione di calore, con il vantaggio di non richiedere l’uso di elettricità, gas o pompe di calore.

Tra i due strati di vinile della struttura è intrappolata l’aria che funge da isolante, riducendo significativamente la dispersione del calore. Questo vantaggio consente di trattenere il calore durante la notte, mentre il vinile riduce l’evaporazione nelle ore diurne.

Le dimensioni ridotte, circa 1,8 metri quadrati con un diametro di 1,5 metri, rendono Solar Ring una soluzione versatile, ideale per piscine di ogni forma e grandezza. Il collegamento tra i vari dischi in acqua è semplificato da dei magneti, che possono essere separati facilmente per svolgere qualsiasi operazione in piscina.

Non si tratta di coperture monostruttura o di avvolgitori antiestetici, ma di una struttura modulare con un piacevole impatto estetico, concepita per durare anni.

Costi e benefici di Solar Ring

Una piscina senza alcun tipo di riscaldamento si mantiene generalmente vicino alla temperatura ambiente, ma per i fruitori in vasca la temperatura confortevole si aggira intorno ai 25°C. Il costo medio annuo per garantire queste temperature in vasca per una piscina residenziale può anche raggiungere i 1.500 € con una resistenza elettrica e i 750 € con una pompa di calore elettrica.

Con Solar Ring non ci sono costi di gestione e la spesa di un modulo del diametro di 1,5 metri è di circa 40 €. Solar Ring supera anche le prestazioni dei pannelli solari del 30 %, costando circa un ventesimo del loro prezzo.

piscine
Linkedin
Scritto da

Pasquale Convertino

Lascia un commento
3 Commenti
  • claudio zuin

    Toglierli e rimetterli è complicato?

  • SALVATORE FALQUI

    Interessante, per piscina 10x 4 x 1.60 con copertura scorrevole telescopica quanti elementi?

  • Masneri Annalisa

    Sono utili anche in inverno per non far scendere la temperatura sotto zero? In estate aiutano a diminuire l'evaporazione? Grazie