Sistemi di climatizzazione per le piscine

Quando installiamo una piscina nella nostra casa vogliamo chiaramente poterne godere il più possibile. Per questo possiamo optare nell'incorporazione di un sistema di climatizzazione per mantenere l'acqua sempre alla giusta temperatura.

20 SET 2013 · Tempo di lettura: min.
Un sistema di climatizzazione ci permetterà di mantenere l'acqua sempre ad una temperatura adeguata

Quando installiamo una piscina nella nostra casa vogliamo chiaramente poterne godere il più possibile. Per questo possiamo optare nell'incorporazione di un sistema di climatizzazione che ci permetta di mantenere l'acqua ad una temperatura adeguata che si estenda anche al di lè delle stagioni calde.

Attualmente possiamo scegliere tra diversi sistemi di climatizzazione, come la climatizzazione con pompe di calore o quella che funziona con energia solare mediante la collocazione di pannelli che raccolgono l'energia del sole.

La pompa di calore è il sistema più usato per il riscaldamento dell'acqua della piscina poichè è il più semplice ed economico. Non necessita di un'installazione complicata e epr questo il costo non aumenta eccessivamente e la manutenzione da effettuare è minima. Dal momento in cui sarà azionato, ci permetterà di mantenere l'acqua ad una temperatura mite praticamente subito e con un consumo di meno di due euro al giorno.

L'energia solare termica può essere anche una buona soluzione per climatizzare l'acqua di una piscina. Risulta essere economica ed ecologica e può utilizzarsi con l'uso di differenti modelli di pannelli solari, come quelli piani o con i tubi vuoti. 

Questi pannelli si fissano soprattutto nelle tegole delle case o nei giardini specialmente vicino alla piscina. Usando i pannelli di energia solare termica possiamo aumentare la temperatura dell'acqua anche nei mesi successivi all'estate e inoltre potremo utilizzarlo come un sistema che ci aiuta a ridurre in maniera consistente le spese economiche di energia.

Tuttavia esiste nel mercato un altro importante sistema di climatizzazione per piscine che costituirebbe un'ulteriore opzione. Si tratta delle coperture termiche che possono essere manuali  e automatiche e che ci aiuteranno a ridurre fino ad un 50% i costi per mantenere la temperatura dell'acqua nella nostra piscina. Inoltre permettono altri vantaggi tra cui la riduzione dell'evaporazione, il che implica che useremo molto meno gli umidificatori e inoltre l'installazione ha dei prezzi abbordabili.

Foto: Aquazzurra Piscine

piscine
Linkedin
Scritto da

GuidaPiscine.it

Lascia un commento